A partire dall’incredibile patrimonio librario custodito nella Biblioteca diocesana e grazie alla collaborazione con l’Ufficio Catechistico, si propongono percorsi a sostegno della catechesi dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Due incontri si rivolgono direttamente ai catechisti, mentre per i ragazzi sono stati progettati dei percorsi laboratoriali alla scoperta dell’oggetto libro che custodisce la Parola.

Volantino LAB 2023-24

Attività proposte

Gli alunni verranno affiancati nel lavoro ordinario tipico di una biblioteca di conservazione e di pubblico accesso a supporto del personale.

L’alunno verrà guidato a distinguere il materiale librario (monografie, periodici, opere multivolume) e a ricavare le informazioni utili a identificare in modo univoco ogni libro.

Portando avanti la ricerca sia nell’Opac che nel catalogo cartaceo della Biblioteca, verrà poi aiutato a distinguere il materiale già presente nel posseduto da quello risultante nuovo, con compilazione di elenchi di consistenza.

Saranno impiegati inoltre in diverse attività tipiche della Biblioteca come l’etichettatura e timbratura dei libri e collocazione nei depositi, l’approccio al programma di catalogazione attraverso la modifica di alcuni campi ben definiti, la verifica della conservazione dei periodici in deposito con ordinamento cronologico di fascicoli e annate.

Destinatari: Scuola secondaria superiore (soprattutto Licei), gruppi di 2 alunni

Quando: da ottobre 2023 a maggio 2024

Informazioni e prenotazioni: 035286221; biblioteca@seminario.bg.it

Attraverso l’esposizione di alcuni preziosi esemplari antichi e moderni, presenti presso la Biblioteca diocesana, si propone un breve percorso guidato in grado di fornire una conoscenza di base della storia del libro. A partire dai codici medievali manoscritti, passando per i primi libri a stampa, fino ad arrivare alle pubblicazioni più recenti, sarà possibile immergersi in un viaggio istruttivo e al tempo stesso curioso.

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado, gruppi parrocchiali, bibliofili e appassionati

Quando: su prenotazione, da lunedì a venerdì

Prenotazioni: 035286221; biblioteca@seminario.bg.it

Nell’ambito degli eventi della Settimana della cultura 2023, la Biblioteca diocesana propone un laboratorio per ragazzi in cui verrà ripercorsa la storia del libro, dal manoscritto al libro moderno, attraverso la visione di esemplari antichi e curiosi custoditi presso la Biblioteca. In un secondo momento i ragazzi verranno invitati a lasciare tracce di colore e di segni nelle parti essenziali che compongono un libro, realizzando un proprio libretto insolito che custodirà la memoria dell’esperienza vissuta.

Destinatari: ragazzi da 11 a 12 anni (I e II classe della Scuola secondaria di I grado)

Quando: domenica 23 aprile 2023, dalle 14,15 alle 16,15

Prenotazioni: https://www.eventbrite.com/o/60419596193