Periodo: da ottobre 2022 a maggio 2023
Alunni ospitati: gruppi di 2 alunni
Attività proposte
Gli alunni verranno affiancati nel lavoro ordinario tipico di una biblioteca di conservazione e di pubblico accesso a supporto del personale.
L’alunno verrà guidato a distinguere il materiale librario (monografie, periodici, opere multivolume) e a ricavare le informazioni utili a identificare in modo univoco ogni libro.
Portando avanti la ricerca sia nell’Opac che nel catalogo cartaceo della Biblioteca, verrà poi aiutato a distinguere il materiale già presente nel posseduto da quello risultante nuovo, con compilazione di elenchi di consistenza.
Saranno impiegati inoltre in diverse attività tipiche della Biblioteca come l’etichettatura e timbratura dei libri e collocazione nei depositi; l’approccio al programma di catalogazione attraverso la modifica di alcuni campi ben definiti; la verifica della conservazione dei periodici in deposito con ordinamento cronologico di fascicoli e annate.